Tre buoni motivi per sottoscrivere un 3° pilastro prima dei 40 anni

14 gennaio 2025 | Commenti |

Guillaume Chassot

Pensare alla pensione quando si hanno 20 o 30 anni non è necessariamente scontato. Quando si è nel fiore degli anni, spesso è più stimolante formarsi o cogliere sfide professionali, piuttosto che immaginare il momento in cui si lascerà il mondo del lavoro. Tuttavia, la strategia migliore per assicurarsi un reddito decoroso quando si va in pensione è pensarci prima dei 40 anni.

Insomma, non è mai troppo presto per pianificare il proprio futuro con un 3° pilastro, soprattutto quando soluzioni di assicurazione sulla vita consentono di risparmiare tranquillamente. Spiegazioni e consigli.

Cos'è il 3° pilastro?

In Svizzera, la pensione funziona secondo tre pilastri. Il primo pilastro, l'AVS, è una rendita versata dalla Confederazione ai pensionati e finanziata dai contributi dei lavoratori e dei datori di lavoro. Il secondo pilastro, la LPP, è un regime di risparmio professionale obbligatorio per la maggior parte dei lavoratori che hanno un datore di lavoro. Il terzo pilastro è un regime di risparmio individuale e facoltativo, che può essere sottoscritto presso una banca o una compagnia d’assicurazione.

Occorre inoltre tenere presente che la rendita AVS del primo pilastro dipende dal numero di anni di contributi versati durante la vita lavorativa. Un anno di contributi in meno, a causa di un anno sabbatico o di un congedo parentale prolungato, potrebbe farvi perdere il 2,25% della vostra futura rendita, ovvero circa CHF 50.- al mese. Un 3° pilastro vi consente di colmare queste lacune.

Prendiamo l'esempio di una persona che ha guadagnato CHF 6'000.- al mese durante la sua vita attiva. All’età della pensione, percepirà circa CHF 3'600.- al mese grazie ai primi due pilastri (importo calcolato sulla base di un piano LPP al minimo legale). Il suo tenore di vita potrebbe quindi ridursi notevolmente, motivo per cui è così importante impostare un piano di previdenza che utilizzi il 3° pilastro. Ad esempio, se questa stessa persona mettesse da parte CHF 200.- al mese a partire dai 30 anni, alla pensione potrebbe contare su un capitale di CHF 135'000.- (al netto delle imposte sul capitale previdenziale).

1. Un modo sicuro per finanziare la pensione o anche un progetto immobiliare

A differenza di un conto bancario, dove si tende a risparmiare per un po’ di tempo e poi ci si scoraggia, un 3° pilastro presso una compagnia assicurativa garantisce un risparmio regolare. Stipulando una polizza di assicurazione sulla vita (3° pilastro a o b) il prima possibile, potrete non solo assicurarvi una pensione confortevole, ma anche realizzare il progetto immobiliare dei vostri sogni, ad esempio. Infatti, avete il diritto di utilizzare il capitale del 3° pilastro per finanziare parte dei fondi propri necessari per l'acquisto di un immobile o per ammortire il mutuo ipotecario.

2. La rendita è assicurata in caso d’incapacità lavorativa

Uno degli altri vantaggi della sottoscrizione di un 3° pilastro sotto forma di assicurazione sulla vita è che in caso di fatalità, come ad esempio un'incapacità lavorativa (a partire da tre mesi di perdita di guadagno a seguito di malattia o infortunio), l'assicurazione si fa carico del pagamento dei premi per garantire il vostro obiettivo di risparmio. È inoltre possibile coprire un capitale versato in caso di decesso o d’invalidità.

3. La realizzazione di significativi risparmi fiscali

Infine, grazie al 3° pilastro 3a (previdenza vincolata), potete automaticamente realizzare un notevole risparmio fiscale in quanto potete detrarre l’importo del premio massimo, che attualmente è di CHF 7'258.- all'anno.

Non va inoltre dimenticato che potete anche investire tutti o parte dei vostri risparmi in un interessante fondo d'investimento, se optate per il nostro prodotto VariaInvest, la nostra soluzione di previdenza personale che garantisce protezione, rendimento e flessibilità e si adatta ai cambiamenti del vostro stile di vita.
 

Importo massimo da versare nel pilastro 3a

Per beneficiare di uno sgravio fiscale, potete dedurre i vostri contributi del pilastro 3a fino a un importo massimo che varia ogni anno. Versando ogni anno l'importo massimo autorizzato nel pilastro 3a, si possono risparmiare centinaia o addirittura migliaia di franchi di tasse.

Per il 2025, l'importo massimo da versare in un pilastro 3a è di CHF 7.258 .- per i dipendenti affiliati a una cassa pensione e di CHF 36.288 .- per i lavoratori autonomi senza cassa pensione. Per illustrare questo vantaggio, facciamo un esempio. Se a partire dai 35 anni versate l'importo massimo nel 3° pilastro a, risparmierete circa CHF 40.000 .- di imposte fino all'età della pensione. 

Come avrete capito, i vantaggi di iniziare a risparmiare il prima possibile e tranquillamente sono molteplici. Grazie alle nostre soluzioni di previdenza individuale, avete la garanzia di potervi godere una pensione confortevole in tutta tranquillità. I nostri esperti sono qui per aiutarvi a ottimizzare il vostro 3° pilastro. Approfittate di un'analisi pensionistica non vincolante!

La componente di risparmio investito di VariaInvest è un'assicurazione sulla vita qualificata e comporta dei rischi per il contraente.
Il presente sito web ha finalità esclusivamente pubblicitarie e non costituisce una consulenza o una raccomandazione di investimento. Fanno fede le condizioni di assicurazione e i documenti contrattuali.
Il prospetto, il contratto del fondo, il documento contenente le informazioni principali e le ultime relazioni annuali e semestrali dei fondi proposti nell'ambito della presente polizza assicurativa possono essere richiesti gratuitamente a Groupe Mutuel Vita GMV SA al numero di telefono 0848 803 999 o via e-mail all'indirizzo vita@groupemutuel.ch.

Guillaume Chassot

L'autore

Guillaume Chassot

Responsabile dello sviluppo commerciale Previdenza privata Svizzera francofona

Vedere tutti i post di Guillaume Chassot

Like

Mi piace

Commenti ()

Lasciare un commento

Questi articoli potrebbero interessarle

Groupe Mutuel

Rue des Cèdres 5 Case postale, 1919 Martigny    |    +41 0848.803.111

Seguirci

Condividere

Aimez

commentez