Cinque luoghi comuni sull'assicurazione vita

27 maggio 2024 | Commenti |

Guillaume Chassot

 "È utile solo in caso di decesso" o "è per gli anziani...": i luoghi comuni associati all'assicurazione sulla vita sono talvolta difficili da sfatare. Se, da un lato, l'assicurazione sulla vita protegge dal decesso o dall'invalidità, dall'altro, presenta anche altri vantaggi, tra cui quelli fiscali. Inoltre, vi permette di risparmiare e di pianificare la pensione nel modo più sereno possibile, stipulando un 3° pilastro. Diamo un'occhiata a tutti i vantaggi dell'assicurazione sulla vita e ai luoghi comuni che la caratterizzano.

1) L'assicurazione sulla vita copre solo il decesso = FALSO

Naturalmente, è possibile coprire solo i capitali in caso di decesso. Si tratta della cosiddetta assicurazione di rischio puro. Tuttavia, l'assicurazione sulla vita può essere molto di più. Può essere utilizzata per risparmiare per la pensione o per qualsiasi altro progetto (ad esempio, l’acquisto di un bene immobiliare). È possibile abbinare il risparmio con rendite o capitali in caso d’incapacità di guadagno; aggiungere capitali supplementari in caso di decessoe e, soprattutto, includere la liberazione dal pagamento dei premi, che consente all'assicuratore di pagare i premi in caso d’incapacità di guadagno.

2) L'assicurazione sulla vita non consente agli assicurati di accedere ai mercati finanziari = FALSO

Oggi, la maggior parte dei prodotti d’assicurazione sulla vita consente di investire in interessanti fondi d’investimento. Ce n'è per tutti i gusti. È persino possibile abbinare i risparmi garantiti con quelli investiti in titoli. È il caso, ad esempio, del nostro prodotto VariaInvest.

3) L'assicurazione sulla vita è interessante solo per gli ultracinquantenni = FALSO

Al contrario, più si inizia da giovani, più è interessante. Iniziando a risparmiare presto, si massimizzano le opportunità di rendimento e si può sperare di ottenere un importo maggiore al momento del pensionamento, grazie soprattutto al principio dell'interesse composto. D’altro canto, oltre a risparmiare per la pensione, è possibile utilizzare anticipatamente il capitale risparmiato per acquistare la propria casa o per diventare lavoratori indipendenti, ad esempio.

4) L'assicurazione sulla vita non offre alcuna flessibilità = FALSO

La maggior parte dei prodotti oggi disponibili sul mercato offre una grande flessibilità. Ad esempio, potete fare delle "pause" nel pagamento dei premi; effettuare versamenti aggiuntivi in qualsiasi momento; cambiare il tipo di previdenza (3a-3b) in base alla vostra situazione personale e persino modificare il modo in cui investite i vostri risparmi. La nostra soluzione di previdenza VariaInvest è la più flessibile, perché consente di modificare la propria strategia in qualunque momento.

5) La sottoscrizione di un'assicurazione sulla vita mi impegna per il resto della vita = FALSO

È vero che, in genere, una polizza di assicurazione sulla vita viene spesso stipulata fino all'età della pensione. Innanzitutto, occorre distinguere il tipo di previdenza (previdenza vincolata 3a o previdenza libera 3b). Nell’ambito della previdenza libera 3b, è possibile prelevare il proprio patrimonio in qualunque momento e per qualsiasi motivo. Nell’ambito della previdenza vincolata 3a, i principali motivi validi per un prelievo anticipato sono: l'acquisizione della proprietà di un'abitazione (abitazione propria), il rimborso di un mutuo ipotecario (abitazione propria), l'avvio di un'attività indipendente o la partenza definitiva dalla Svizzera. Va notato che è anche possibile interrompere il versamento di fondi in una polizza di assicurazione sulla vita in qualsiasi momento.

Gli altri vantaggi dell'assicurazione sulla vita

  • L'assicurazione sulla vita è un'opzione vantaggiosa dal punto di vista fiscale = VERO

Stipulando un 3° pilastro vincolato 3a, potete detrarre l'importo dei premi dal vostro reddito imponibile, fino a un massimo di CHF 7'056 l'anno e fino a CHF 35’280 per i lavoratori indipendenti (max 20% del reddito).

  • L'assicurazione sulla vita vi garantisce un solido risparmio per la pensione = VERO

Scegliendo un 3° pilastro con assicurazione sulla vita, risparmiate ogni mese grazie al pagamento dei premi (importo a vostra scelta). È un modo sicuro per garantirvi una pensione adeguata al raggiungimento dell'età della pensione. Inoltre, i vostri risparmi sono protetti qualunque cosa accada. L'assicuratore pagherà i vostri premi in caso di incapacità di guadagno dovuta a malattia o infortunio.

Qualunque sia la vostra situazione di vita, non esitate a contattarci per una consulenza personalizzata.

Guillaume Chassot

L'autore

Guillaume Chassot

Responsable développement commercial Prévoyance Suisse romande

Vedere tutti i post di Guillaume Chassot

Like

Mi piace

Commenti ()

Lasciare un commento

Questi articoli potrebbero interessarle

Groupe Mutuel

Rue des Cèdres 5 Case postale, 1919 Martigny    |    +41 0848.803.111

Seguirci

Condividere

Aimez

commentez