Medicina alternativa

I nostri consigli per i rimborsi

Medicina alternativa

Per essere assunte, le prestazioni di medicina alternativa devono:

  • essere effettuate da un terapista riconosciuto dal Groupe Mutuel;
  • avere uno scopo terapeutico.
  • essere coperte dal suo prodotto di assicurazione complementare (condizioni particolari).
  • rispettare i criteri di efficacia, adeguatezza ed economicità.

I trattamenti a scopo preventivo o di miglioramento del benessere non sono coperti dalle assicurazioni complementari.

Può contattarci tramite il nostro modulo dedicato in modo che possiamo verificare se il terapista e il trattamento previsto sono riconosciuti dal Groupe Mutuel e se ha un’assicurazione complementare che copre il trattamento.

L’assicurazione di base (AOMS) copre i costi delle cure mediche per i metodi di agopuntura, medicina antroposofica, terapia farmacologica della medicina tradizionale cinese, omeopatia classica e fitoterapia. Tali prestazioni devono essere fornite da uno specialista FMH in medicina generale con un certificato riconosciuto per la terapia corrispondente.

Per le terapie di medicina alternativa coperte dalle assicurazioni complementari, non è necessaria alcuna prescrizione medica. Tuttavia, in caso di utilizzo intensivo dei trattamenti, potrebbe essere necessario giustificare lo scopo terapeutico con prove mediche attraverso un rapporto medico.
Spetta agli assicuratori malattia frenare l’evoluzione dei costi sanitari per garantire premi di assicurazione complementare moderati. Adesso, il Groupe Mutuel desidera assicurarsi che i trattamenti rimborsati dalle assicurazioni complementari siano effettivamente terapeutici. Se un trattamento medico o una terapia alternativa non sono più giustificati dal punto di vista medico e non apportano più un miglioramento terapeutico, l’assicuratore informa l’assicurato della riduzione o della fine del pagamento delle prestazioni o richiede ulteriori giustificativi come un rapporto medico.
  • Efficacia: un trattamento deve contribuire agli obiettivi diagnostici o terapeutici previsti.
  • Adeguatezza: un trattamento deve essere pertinente e adeguato rispetto alle alternative e rispettare le norme etiche e qualitative.
  • Economicità: un trattamento deve essere misurabile in modo chiaro, ad esempio, attraverso un rapporto costo-beneficio favorevole rispetto alle alternative oppure attraverso un vantaggio superiore che giustifica costi aggiuntivi.
Groupe Mutuel

Rue des Cèdres 5 Case postale, 1919 Martigny    |    +41 0848.803.111